21 marzo 2025, ore 16
La Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu ha il piacere di invitarvi alla conferenza sul Romanico in Sardegna: Le origini di tutela e restauro del Romanico in Sardegna, il caso della Cattedrale di Cagliari, organizzata in collaborazione con la Cooperativa Socioculturale S.C.S.
Il progetto promuove la storia locale attraverso lo studio dei monumenti più emblematici dell’architettura romanica, nello specifico la cattedrale di Cagliari, illustrando le vicende legate al restauro messo in opera all’indomani dell’Unità d’Italia.
Attraverso gli studi compiuti sui documenti d’archivio dal docente di Storia dell’Arte Prof. Damiano Anedda, gli studenti del Liceo Linguistico dell’I.I.S. “De Sanctis-Deledda” effettueranno diversi approfondimenti sul Romanico in Sardegna e il restauro dai primi del ‘900 agli anni ’30.
Quando e dove
Venerdì 21 marzo 2025, ore 16, Sala conferenze Giovanni Lilliu, Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu – Villa Clara, Parco di Monte Claro di Cagliari. Ingresso in auto e a piedi da via Romagna (Cittadella della Salute), a piedi da Via Mattei e da Via Cadello 9/b.
Destinatari
L’evento è gratuito e rivolto a tutti.
Per informazioni
Telefonare in biblioteca al numero 070 409 2901, e-mail: info@bibliotecamonteclaro.it.
Locandina “Conferenza sul Romanico in Sardegna”
Bibliografia “Conferenza sul Romanico in Sardegna”
Ultimi articoli Biblioteca Emilio Lussu
- Sono riaperte le iscrizioni ai corsi di lingua sarda
- Nuovi arrivi in Biblioteca Emilio Lussu. Bollettino 2025/8
- Laboratorio aperto sul tema “Un soggetto imprevisto”
- Presentazione libro “Mantene s’odiu” del collettivo Elias Mandreu
- La bacheca dei libri del mese. Maggio 2025
- Quanto costa l’evoluzione? – Camminata filosofica
- Nuovi arrivi in Biblioteca Emilio Lussu. Bollettino 2025/7
- Rassegna cinematografica “Strane storie”
- “Curare la mente. Un dialogo tra passato e presente sulla salute mentale in Sardegna”
- La bacheca dei libri del mese. Aprile 2025