5, 12 e 13 dicembre 2022
La Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu in collaborazione con la cooperativa Socioculturale in occasione delle prossime feste vi invita a partecipare a tre giornate dedicate ai libri, al gioco, al riciclo e alla creatività.
- Si parte con un laboratorio di Natale: “Il calendario dell’avvento…in barattolo”
Obiettivi: l’iniziativa, organizzata in occasione delle festività natalizie, è volta a stimolare la creatività e la socialità e a promuovere la Biblioteca e le sue attività culturali e laboratoriali in maniera informale e creativa.
Modalità: realizzeremo insieme un originale calendario dell’avvento fatto con materiali semplici come la carta, un barattolo di vetro, un po’ di colla e tanta creatività. Ci verranno in aiuto gli scrittori più amati e le letture che ci hanno accompagnato nella nostra vita, voi dovrete solo portare un barattolo di vetro di misura media.
Destinatari: il laboratorio è gratuito ed è rivolto agli iscritti del Sistema Bibliotecario Monte Claro, previa prenotazione e per un massimo di 12 partecipanti.
Quando: lunedì 5 dicembre dalle ore 16:45
Dove: Sala ristoro della Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu – Villa Clara, Parco di Monte Claro di Cagliari. Ingresso in auto e a piedi da via Romagna (Cittadella della Salute), a piedi da Via Mattei e da Via Cadello 9/b.
- Secondo appuntamento dedicato ad un laboratorio di Natale: “Una ghirlanda sotto l’albero”
Obiettivi: l’iniziativa, organizzata in occasione delle festività natalizie, è volta a stimolare la creatività e la socialità e a promuovere la Biblioteca e le sue attività culturali e laboratoriali in maniera informale e creativa.
Modalità: i partecipanti verranno guidati nella realizzazione di una ghirlanda natalizia costruita con qualche ramo, carta riciclata e poche pigne. Tutto il materiale verrà fornito dalla Biblioteca.
Destinatari: il laboratorio è gratuito ed è rivolto agli iscritti del Sistema Bibliotecario Monte Claro, previa prenotazione e per un massimo di 10 partecipanti.
Quando: lunedì 12 dicembre dalle ore 16:45
Dove: Sala ristoro della Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu – Villa Clara, Parco di Monte Claro di Cagliari. Ingresso in auto e a piedi da via Romagna (Cittadella della Salute), a piedi da Via Mattei e da Via Cadello 9/b.
Come terzo appuntamento la Biblioteca propone il gioco a squadre “Chi suona la Campana?”
Obiettivi: l’iniziativa, organizzata in occasione delle festività natalizie, ha l’obiettivo di stringere, attraverso il gioco, il legame fra la Biblioteca e i suoi utenti e di far conoscere e valorizzare il patrimonio librario della stessa promuovendo, allo stesso tempo, l’abitudine alla sua frequentazione.
Modalità: gioco incentrato sul Natale, in cui due o più squadre, ciascuna composta da almeno 2 giocatori, si fronteggeranno nel rispondere a quesiti relativi al più classico dei classici natalizi, “Canto di natale”, e nel sostenere alcune piccole prove. Il premio per i vincitori sarà, com’è ovvio, una manciata di libri.
Destinatari: il laboratorio è gratuito ed è rivolto agli iscritti del Sistema Bibliotecario Monte Claro, previa prenotazione e per un massimo di 10 partecipanti.
Quando: martedì 13 dicembre dalle ore 10.
Dove: Sala ristoro della Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu – Villa Clara, Parco di Monte Claro di Cagliari. Ingresso in auto e a piedi da via Romagna (Cittadella della Salute), a piedi da Via Mattei e da Via Cadello 9/b.
Informazioni
Per informazioni telefonare in biblioteca al numero n. 0704092901 o scrivere all’indirizzo di posta elettronica: info@bibliotecamonteclaro.it.
Ultimi articoli Biblioteca Emilio Lussu
- Festival Mondo Eco – Emanuela Nava incontra i lettori
- Corso “Stili di vita e stress”
- Dicembre in biblioteca: tre laboratori creativi
- Nuovi arrivi in Biblioteca Emilio Lussu. Bollettino dicembre 2023/1
- Nuovi arrivi in Biblioteca Emilio Lussu: DVD
- Festival “Musas e Terras”: doppio appuntamento in biblioteca
- Festival “Terra. Omaggio agli erranti”
- Laboratorio aperto sul tema “Che cosa possiamo fare per fermare la guerra?”
- Rassegna cinematografica “Scrittori e poeti al cinema tra realtà e finzione”
- Conferenza “Arte, Ambiente, Follia e Marginalità”