Legenda – Seleziona una biblioteca
■ Biblioteca Lussu
■ Biblioteca Ragazzi
■ Biblioteca Scienze Sociali
■ CRDBR
■ Deposito Librario
■ Enti/Soggetti diversi
■ Città Metropolitana di Cagliari
Venerdì 23 maggio ti aspettiamo al Parco di Monte Claro per uno degli appuntamenti più amati di Aspettando LEI: la camminata filosofica con reading, in collaborazione con il Laboratorio di Filosofia Pensare in Presenza e la Biblioteca delle Scienze Sociali della Città Metropolitana di Cagliari.
Camminare in natura può costituire il setting ideale per l’esercizio dell’ascolto e del pensiero, a partire da un reading dell’attrice Michela Atzeni, la filosofa Nora Racugno dialogherà con i partecipanti sugli interrogativi proposti.
Tema dell’incontro
La parola evoluzione induce a immaginare un movimento lineare, un processo volto verso il meglio per sua propria forza. Ciò si pensa che avvenga nel mondo della natura, e che la stessa logica rassicurante interessi la vita umana: una persona “si evolve” se cambia e se è proiettata verso il futuro, verso un dopo certamente migliore del prima e dell’hic et nunc. Prendendo come esempio la storia delle donne e ammettendo che l’evoluzione ne sia una valida chiave di lettura, perché certi diritti, conquistati con dure battaglie, sono continuamente a rischio? La vita è davvero governata dalla linearità, o anche da conflitti, contraddizioni e passi indietro?
Si tratterà di un percorso a bassa difficoltà in ambiente naturale durante il quale, nelle frequenti pause, verranno letti e discussi brani significativi tratti dai libri selezionati.
Testi da cui verranno tratte le letture
Charles Darwin, L’origine delle specie
Simone De Beauvoir, Il secondo sesso
Albert Einstein, Testamento spirituale, in appendice al testo Come io vedo il mondo
Silvia Federici, Oltre la periferia della pelle
Quando e dove
Venerdì 23 maggio, ore 17:15. Durata: circa 2 ore
Partenza: Biblioteca delle Scienze Sociali
Arrivo: Biblioteca Emilio Lussu
Cosa portare: Borraccia d’acqua, scarpe e abiti comodi
Attività gratuita, previa prenotazione via mail a info@compagniab.com.
Guiderà l’incontro Nora Racugno, filosofa femminista, ha al suo attivo diverse pubblicazioni, la collaborazione con il Centro di Documentazione delle Donne. È la fondatrice del Laboratorio di filosofia “Pensare in presenza” che lavora sul pensiero. Docente presso l’Università della terza età. Tra i suoi libri: Platone, conoscere i miti (Thema editore, 1989) Manuale di filosofia (Thema editore, 1990), Chi lascia la strada vecchia (L’autore Libri Firenze, 2013).
Michela Atzeni, attrice, regista, doppiatrice, performer, nel 2018 fonda a Cagliari QUARANTACINQUE Audiolibri & Doppiaggio. Insegna Dizione, Lettura Espressiva, Recitazione Microfonica. Ha collaborato con numerosi artisti e compagnie teatrali in spettacoli che spaziano dalla prosa al teatro danza, dal teatro musicale al radiodramma.