Legenda – Seleziona una biblioteca
■ Biblioteca Lussu
■ Biblioteca Ragazzi
■ Biblioteca Scienze Sociali
■ CRDBR
■ Deposito Librario
■ Enti/Soggetti diversi
■ Città Metropolitana di Cagliari
La Biblioteca Lussu organizza un corso di formazione sulla biblioterapia applicata alla formazione e alla educazione e sulla biblioterapia nella pratica pedagogico-didattica.
Il corso di formazione è parte di un progetto più ampio, denominato “Curare la mente”, finanziato dal Ministero della Cultura.
Destinatari:
bibliotecari, operatori culturali, educatori, persone che posseggono già esperienza in materia di libri e biblioteche, iscritti alla biblioteca.
Formatrice:
Dott.ssa Irene Monge, filosofa della narrazione e counselor, docente di filosofia della narrazione all’Università degli Studi di Verona presso il master di I livello di Biblioterapia.
4. Tipi di ausili didattici e materiali narrativi nell’era del digitale (2 ore online)
I supporti didattici sono oggetti fisici che veicolano informazioni codificate attraverso forme e sistemi di simboli che forniscono al soggetto una specifica esperienza di apprendimento. A seconda della natura tecnologica e simbolica del mezzo si possono incontrare: mezzi di manipolazione (albi illustrati, libri pop up, fanzine ecc.); mezzi di stampa (libri, carte narrative, ecc.); media audiovisivi e uditivi (audiolibri, podcast, social, ecc.); mezzi digitali (ebook, blog, ecc.).