19 ottobre ore 18:00
L’associazione culturale Studium Canticum, in partenariato con il Sistema Bibliotecario di Monte Claro, vi invita a partecipare all’evento Ferdinando il toro, appuntamento inserito nel Festival Spettacolo Aperto 2022.
Ferdinando il toro è la realizzazione narrativo musicale, con la musica dal vivo del Sestetto Grimm, della fiaba di Murno Leaf “La storia del toro Ferdinando”, una storia profonda e lieve, che parla di identità, di diversità, di essere e rimanere se stessi, di libertà. Un grande classico del pacifismo (il racconto del giovane toro che preferisce il profumo di un fiore all’insensata violenza della corrida non a caso fu bandito da Franco e da Hitler), la cui poesia diventerà ancora più bella grazie alle note del Sestetto Grimm, che ce la racconterà in musica.
Per famiglie e bambini di ogni età!
Quando e dove
Mercoledì 19 ottobre dalle 18, Sala Conferenze Giovanni Lilliu, Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu – Villa Clara, Parco di Monte Claro di Cagliari. Ingresso in auto e a piedi da via Romagna (Cittadella della Salute), a piedi da Via Mattei e da Via Cadello 9/b.
Informazioni
Per informazioni telefonare in biblioteca al numero 0704092901, oppure inviare una e-mail a: info@bibliotecamonteclaro.it.
Ultimi articoli Biblioteca Emilio Lussu
- Rassegna cinematografica “Scrittori e poeti al cinema tra realtà e finzione”
- Conferenza “Arte, Ambiente, Follia e Marginalità”
- Inaugurazione mostra di illustrazioni “Leggi l’arte”
- Corso “Il libro come narrazione di una vita”: verbali selezione partecipanti
- Festival Letterario e Solidale San Bartolomeo
- Corso di formazione – laboratorio: “Il libro come narrazione di una vita”
- Presentazione del libro “Abracadabra” di Cristina Muntoni e Alberto Priori
- La ricchezza di una passeggiata filosofica. Camminata filosofica con reading
- Rassegna cinematografica “Ti strappo una risata”
- Conferenza “La letteratura orale in lingua sarda: evoluzione storica e forme contemporanee”