28 luglio 2021, ore 17:30
La Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu, nell’ambito delle attività di promozione della lettura, in collaborazione con la Cooperativa Socioculturale, propone la presentazione del libro ‘Apprendere dal passato, vivere nel presente, prepararsi al futuro’, di Amadio Bianchi, SpazioAttivo – 2014.
La presentazione sarà accompagnata dalle letture di alcuni brani significativi tratti dall’omonimo libro a cura del gruppo lettura ‘Leggi…Amo’ ed introdotta da Daniela Laudani, Maestra ed appassionata studiosa delle dinamiche pratiche e filosofiche dello yoga.
Durante la presentazione sarà allestita una mostra bibliografica a tema relativa al posseduto in biblioteca sull’argomento dello yoga e Ayurveda, insieme ai diversi volumi dell’autore.
Sarà presente l’autore Amadio Bianchi.
Obiettivi
Scopo della presentazione di questo testo è soprattutto quello di promuovere la biblioteca e la lettura in generale attraverso la valorizzazione del proprio patrimonio bibliografico e documentario, inoltre quello di diffondere il linguaggio e i valori sottesi alla disciplina dello yoga. In biblioteca sono disponibili diversi altri volumi dell’autore.
Destinatari
La presentazione del libro e le letture sono gratuite e aperte agli iscritti alla biblioteca previa prenotazione per un massimo di 30 utenti, in conformità con quanto richiesto dall’attuale emergenza sanitaria.
Quando e dove
Mercoledì 28 luglio 2021, ore 17:30. A Villa Clara, all’aperto, in una delle corti antistanti la Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu, sulla sommità del Parco di Monte Claro della Città Metropolitana di Cagliari.
Come arrivare: a piedi ingressi pedonali da via Cadello o da via Mattei; in auto da via Romagna – Cittadella della Salute.
Informazioni
Per informazioni telefonare in biblioteca al n° 0704092901, 0704092912 – e-mail: info@bibliotecamonteclaro.it
Locandina presentazione libro di Amadio Bianchi
Comunicato presentazione libro di Amadio Bianchi
Ultimi articoli Biblioteca Emilio Lussu
- Conferenza “Arte, Ambiente, Follia e Marginalità”
- Inaugurazione mostra di illustrazioni “Leggi l’arte”
- Corso “Il libro come narrazione di una vita”: verbali selezione partecipanti
- Festival Letterario e Solidale San Bartolomeo
- Corso di formazione – laboratorio: “Il libro come narrazione di una vita”
- Presentazione del libro “Abracadabra” di Cristina Muntoni e Alberto Priori
- La ricchezza di una passeggiata filosofica. Camminata filosofica con reading
- Rassegna cinematografica “Ti strappo una risata”
- Conferenza “La letteratura orale in lingua sarda: evoluzione storica e forme contemporanee”
- Incontro con lo scrittore Piergiorgio Pulixi