Giovedì 12 giugno 2025, ore 17.30

La Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu, in collaborazione con la Socioculturale Cooperativa S.C.S., ha il piacere di invitarvi alla presentazione del libro “Mantene s’odiu”, romanzo del collettivo Elias Mandreu.

Il libro
Presentazione libro "Mantene s’odiu" di Elias MandreuUn delitto brutale scuote la calma perfetta di un paesino della Sardegna. Tra colpi di scena e storie d’amore pericolose, la prima indagine del maresciallo Stankovic. Mandreu ci propone una storia ambientata in Sardegna che si alimenta di continui flash-back, in un gioco di raffronti tra presente e passato.
Ci sono un paio di delitti efferati commessi da un killer misterioso che si traveste con una maschera della tradizione folkloristica sarda e c’è un maresciallo dei carabinieri con il suo fido appuntato Gavino Cossiga che per competenza territoriale deve sbrogliare la matassa.


Ci sono tutti gli ingredienti di un giallo all’italiana. Il luogo principale della scena è la Barbagia, o giù di lì, perché l’appuntata Deledda ricorda a Stankovic che Siniscola non è in Barbagia, ma nelle Baronie.

Il romanzo ha ricevuto il Premio dei Lettori – Premio Città di Lignano Sabbiadoro come opera più votata sul sito del festival del Premio Giorgio Scerbanenco 2024. Questo romanzo è stato anche semifinalista al Premio Scerbanenco, uno dei più importanti in Italia per la letteratura gialla e noir, e l’unico libro di autori sardi in competizione.

Gli autori
Elias Mandreu è un nome collettivo che cela gli scrittori Andrea e Mauro Pusceddu ed Eugenio Annichiarico.
Dopo alcuni anni dal loro ultimo romanzo (Dopotutto, il Maestrale, 2010), esce pubblicato da Edizioni Piemme ultimo lavoro: “Mantene s’odiu”, in italiano, dal sardo “serba il rancore”.
Dialogherà con gli autori: Gabriele Serra.
Durante la presentazione sarà effettuata la lettura di alcune pagine tratte dal libro da parte di un lettore volontario della Biblioteca Emilio Lussu.

Obiettivi
Promuovere la biblioteca e la lettura in generale attraverso la valorizzazione del proprio patrimonio bibliografico e documentario, far conoscere gli spazi della Biblioteca ad un pubblico sempre più numeroso e diversificato. Diffondere la cultura anche attraverso l’incontro e il dialogo con gli scrittori sardi contemporanei.

Destinatari
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.

Dove e quando
Sala Conferenze Giovanni Lilliu, Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu – Villa Clara, Parco di Monte Claro di Cagliari. Ingresso in auto e a piedi da via Romagna (Cittadella della Salute), a piedi da via Mattei e da via Cadello 9/b.
Giovedì 12 giugno 2025, ore 17.30.

Informazioni
Per informazioni telefonare in biblioteca ai numeri 0704092901, e-mail: info@bibliotecamonteclaro.it.

Locandina presentazione libro “Mantene s’odiu”


Ultimi articoli Biblioteca Emilio Lussu