29 aprile, ore 17:00
La Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu, nell’ambito delle attività di promozione alla lettura, in collaborazione con la cooperativa Socioculturale, propone una conferenza dal titolo La letteratura orale in lingua sarda: evoluzione storica e forme contemporanee, a cura di Paolo Zedda.
Paolo Zedda, medico, poeta e improvvisatore è entrato nel circuito professionistico dei poeti improvvisatori nel 1997. Dal 2006 al 2009 ha insegnato etnomusicologia presso l’Università degli studi di Cagliari, relatore in conferenze e seminari in campo nazionale ed internazionale, ha scritto diversi saggi sui temi della lingua, poesia orale e tradizione estemporanea della Sardegna.
Saranno presenti il relatore e alcuni lettori volontari della Biblioteca Emilio Lussu che leggeranno alcuni mutetus tratti dal libro Mille mutetus cagliaritani / raccolti da Raffa Garzia, a cura di Paolo Zedda e Gianni Stocchino.
Obiettivi
Promuovere la biblioteca e la lettura in generale attraverso la valorizzazione del proprio patrimonio bibliografico e documentario, di far conoscere gli spazi della biblioteca ad un pubblico sempre più vario ed articolato e diffondere il valore della cultura sarda attraverso il canto, la poesia estemporanea e la musica.
Destinatari
L’evento è gratuito e dedicato a tutte le categorie di lettori previa prenotazione.
Quando e dove
Sabato 29 aprile 2023 ore 17, presso la Sala Conferenze Giovanni Lilliu della Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu – Villa Clara, Parco di Monte Claro. Ingresso in auto e a piedi da via Romagna (Cittadella della Salute), a piedi da via Mattei e da via Cadello 9/b.
Informazioni e prenotazioni
Per informazioni e per prenotazioni telefonare in biblioteca ai numeri 0704092901, 0704092912, e-mail: info@bibliotecamonteclaro.it.
Comunicato conferenza “La letteratura orale in lingua sarda”
Ultimi articoli Biblioteca Emilio Lussu
- Dicembre in biblioteca: tre laboratori creativi
- Festival “Musas e Terras”: doppio appuntamento in biblioteca
- Nuovi arrivi in Biblioteca Emilio Lussu: DVD
- Corso “Stili di vita e stress”
- Festival “Terra. Omaggio agli erranti”
- Laboratorio aperto sul tema “Che cosa possiamo fare per fermare la guerra?”
- Rassegna cinematografica “Scrittori e poeti al cinema tra realtà e finzione”
- Conferenza “Arte, Ambiente, Follia e Marginalità”
- Inaugurazione mostra di illustrazioni “Leggi l’arte”
- Corso “Il libro come narrazione di una vita”: verbali selezione partecipanti