25 marzo 2022 ore 17.00
Il Sistema Bibliotecario di Monte Claro, in collaborazione con l’Associazione culturale Il Crogiuolo vi invita a partecipare all’evento L’identità critica dei sardi: dibattito su diversi periodi della storia della Sardegna insieme agli autori che parleranno dei loro libri.
Giovanni Ugas
Shardana e Sardegna: i popoli del mare, gli alleati del Nordafrica e la fine dei grandi regni
Luciano Marrocu
Storia popolare dei Sardi e della Sardegna
Walter Falgio (curatore)
La Resistenza di Geppe: diario di un giovane sardo che scelse di combattere per la libertà e la democrazia, di Antonio Garau
Dialogherà con gli autori la giornalista Giulia Clarkson.
Letture di brani tratti dai libri a cura dei lettori volontari della Biblioteca Emilio Lussu.
Quando e dove
Venerdì 25 marzo 2022, alle ore 17, presso la sala Giovanni Lilliu della Biblioteca Emilio Lussu – Parco di Monte Claro. Ingresso in auto e a piedi da via Romagna (Cittadella della Salute), a piedi da via Mattei e da via Cadello 9/b.
Iscrizioni
A causa della pandemia, il numero delle/dei partecipanti sarà limitato, perciò si invita
a prenotarsi inviando una email a info@bibliotecamonteclaro.it, specificando nell’oggetto “L’identità critica dei sardi – 25.03.2022”.
Per informazioni chiamare allo 0704092901.
Locandina “L’identità critica dei sardi”
Ultimi articoli Biblioteca Emilio Lussu
- Nuovi arrivi in Biblioteca Emilio Lussu. Bollettino 2025/9
- La bacheca dei libri del mese. Giugno 2025
- Nuovi arrivi in Biblioteca Emilio Lussu. Bollettino 2025/8
- XVIII Festival internazionale della sostenibilità giardini aperti 2025
- Presentazione libro “Mantene s’odiu” del collettivo Elias Mandreu
- Laboratorio aperto sul tema “Un soggetto imprevisto”
- Sono riaperte le iscrizioni ai corsi di lingua sarda
- La bacheca dei libri del mese. Maggio 2025
- Quanto costa l’evoluzione? – Camminata filosofica
- Nuovi arrivi in Biblioteca Emilio Lussu. Bollettino 2025/7