“Libri e lettura rappresentano degli strumenti fondamentali per la crescita culturale, sociale ed economica di un Paese. La Costituzione italiana si impegna a creare pari opportunità per tutti i cittadini e a garantire loro libertà, eguaglianza e lo sviluppo della società e dell’individuo. Questi obiettivi potranno essere raggiunti solo attraverso la capacità di cittadini ben informati di esercitare i propri diritti democratici e partecipare attivamente alla vita sociale e pubblica”.
Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu - Villa Clara
Incontro “Femminismo e amore”
27 marzo 2025 ore 17:30 Dopo l’incontro “Femminismo e femminismi” il Laboratorio di filosofia “Pensare in presenza”, in partenariato con la Biblioteca Metropolitana di Cagliari e con la Compagnia B, propone di riflettere insieme intorno Leggi tutto…