Abbiamo acquistato nuovi ebook e sono a vostra disposizione per il prestito
Per gli utenti iscritti al Sistema Bibliotecario di Monte Claro è possibile consultare il catalogo online e prendere in prestito gli eBook.
Oltre agli ebook potrete vedere film, ascoltare audiolibri, musica e fruire di tante altre risorse digitali. Il servizio offre la possibilità di accedere ai contenuti digitali gratuitamente, 24 ore su 24, con il proprio pc o smartphone, tablet, e-reader. Per accedere alle altre risorse digitali vai alla pagina del catalogo dedicata.
Sono presenti inoltre eBook accessibili per i non vedenti ed ipovedenti, sono quelli che in copertina riportano il bollino “LIA” (Libri Italiani Accessibili).
Come fare per prendere in prestito un libro digitale
Per accedere alle risorse è sufficiente effettuare l’accesso al catalogo con le proprie credenziali (informazioni per il login)
e cliccare su “Prestito eBook”.
Per scaricare gli eBook protetti da DRM Adobe si aprirà una pagina web dove verranno fornite tutte le indicazioni per la gestione del download e per la lettura della risorsa digitale.
Tipologie di eBook disponibili
- eBook protetti con DRM Adobe soggetti ad una limitazione di lettura di 14 giorni per i quali si attiva il meccanismo di prestito digitale
- eBook in formato .pdf non soggetti a vincoli e quindi scaricabili liberamente e senza vincoli di durata
- eBook fruibili in streaming senza limitazioni alla durata del prestito.
Per avere maggiori informazioni sul servizio chiamaci. Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu: 0704092901. Biblioteca Metropolitana Ragazzi: 0704092576. CRDBR: 0704092577. Biblioteca Metropolitana delle Scienze Sociali: 0704092575)
Ultimi articoli Biblioteca Emilio Lussu
- Rassegna cinematografica “Scrittori e poeti al cinema tra realtà e finzione”
- Conferenza “Arte, Ambiente, Follia e Marginalità”
- Inaugurazione mostra di illustrazioni “Leggi l’arte”
- Corso “Il libro come narrazione di una vita”: verbali selezione partecipanti
- Festival Letterario e Solidale San Bartolomeo
- Corso di formazione – laboratorio: “Il libro come narrazione di una vita”
- Presentazione del libro “Abracadabra” di Cristina Muntoni e Alberto Priori
- La ricchezza di una passeggiata filosofica. Camminata filosofica con reading
- Rassegna cinematografica “Ti strappo una risata”
- Conferenza “La letteratura orale in lingua sarda: evoluzione storica e forme contemporanee”