Incontro “Femminismo e amore”

27 marzo 2025 ore 17:30 Dopo l’incontro “Femminismo e femminismi” il Laboratorio di filosofia “Pensare in presenza”, in partenariato con la Biblioteca Metropolitana di Cagliari e con la Compagnia B, propone di riflettere insieme intorno a “Femminismo e amore”. Che cosa c’entra l’amore con l’essere femminista? Si può essere femminista Leggi tutto…

Nuovi arrivi in Biblioteca Emilio Lussu. Bollettino 2025/4

Abbiamo comprato nuovi libri e sono a tua disposizione per il prestito Sono tanti i nuovi titoli disponibili. Consulta il catalogo dei nuovi arrivi oppure scarica il Bollettino nuovi acquisti 2025/4. Puoi prendere in prestito sino a 6 risorse tra libri, audiolibri, DVD e cd. Per dare uno sguardo al catalogo Leggi tutto…

Conferenza sul Romanico in Sardegna: “Le origini di tutela e restauro del Romanico in Sardegna, il caso della Cattedrale di Cagliari”

21 marzo 2025, ore 16 La Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu ha il piacere di invitarvi alla conferenza sul Romanico in Sardegna: Le origini di tutela e restauro del Romanico in Sardegna, il caso della Cattedrale di Cagliari, organizzata in collaborazione con la Cooperativa Socioculturale S.C.S. Il progetto promuove la storia Leggi tutto…

La bacheca dei libri del mese. Febbraio 2025

La Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu, nell’ambito delle attività migliorative proposte dalla Cooperativa Socioculturale, propone La bacheca dei libri del mese.L’attività prevede l’esposizione in biblioteca di una selezione di materiale bibliografico relativo a 12 bibliografie e la presentazione mensile dei libri esposti in una bacheca virtuale nel sito web e nei Leggi tutto…

Nuovi arrivi in Biblioteca Emilio Lussu. Bollettino 2025/2

Abbiamo comprato nuovi libri e sono a tua disposizione per il prestito   Sono tanti i nuovi titoli disponibili. Consulta il catalogo dei nuovi arrivi oppure scarica il Bollettino nuovi acquisti 2025/2. Puoi prendere in prestito sino a 6 risorse tra libri, audiolibri, DVD e cd. Per dare uno sguardo al Leggi tutto…

La bacheca dei libri del mese

La Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu, nell’ambito delle attività migliorative proposte dalla Cooperativa Socioculturale, propone La bacheca dei libri del mese. L’attività prevede l’esposizione in biblioteca di una selezione di materiale bibliografico relativo a 12 bibliografie e la presentazione mensile dei libri esposti in una bacheca virtuale nel sito web e Leggi tutto…

Nuovi arrivi in Biblioteca Emilio Lussu. Bollettino 2025/1

Abbiamo comprato nuovi libri e sono a tua disposizione per il prestito Sono tanti i nuovi titoli disponibili. Consulta il catalogo dei nuovi arrivi oppure scarica il Bollettino nuovi acquisti 2025/1. Puoi prendere in prestito sino a 6 risorse tra libri, audiolibri, DVD e cd. Per dare uno sguardo al catalogo Leggi tutto…

Sono aperte le iscrizioni al gruppo di lettura “Disubbidienti e ribelli”

Sono aperte le iscrizioni al gruppo di lettura “Disubbidienti e ribelli” nel quale si analizzeranno le opere di cinque scrittrici, soffermandosi su cinque romanzi classici della letteratura. Il gruppo, la cui attività sarà di durata determinata, si riunirà in Biblioteca Emilio Lussu ogni 45 giorni con un percorso di lettura Leggi tutto…

“Storia del colonialismo italiano” e “Migrazioni italiane in Tunisia”

Martedì 17 dicembre 2024, ore 17 Il Sistema Bibliotecario di Monte Claro, in partenariato con l’associazione culturale Il Crogiuolo vi invita a partecipare all’incontro sui temi “Storia del colonialismo italiano” e “Migrazioni italiane in Tunisia”.  Durante l’incontro verrà presentato il libro Storia del colonialismo italiano : politica, cultura e memoria dall’età Leggi tutto…

Quanto manca a Natale? Due laboratori in biblioteca

13 e 16 dicembre dalle ore 16:00 La Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu, in collaborazione con la Cooperativa Socioculturale, propone due laboratori finalizzati alla realizzazione di piccoli oggetti a tema natalizio. Obiettivi L’iniziativa, organizzata in occasione delle festività natalizie, è volta a stimolare la creatività e la socialità e a promuovere Leggi tutto…