Rassegna cinematografica “Scrittori e poeti al cinema tra realtà e finzione”

5, 12, 19, 26 ottobre 2023 La Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu, nell’ambito delle attività di promozione della lettura, in collaborazione con la cooperativa Socioculturale, organizza un secondo ciclo di quattro incontri in cui verranno proiettati dei film su scrittori e poeti realmente esistiti o frutto di pura fantasia. Per conoscere Leggi tutto…

Conferenza “Arte, Ambiente, Follia e Marginalità”

16 settembre ore 17 (Sala Lilliu, Biblioteca Emilio Lussu – Parco Monte Claro) Conferenza pubblica “Arte, Ambiente, Follia e Marginalità”  nell’ambito del progetto “Storie di Naturale Follia” curato da Karim Galici (IMPATTO TEATRO Associazione di Promozione Sociale) che ha dedicato un’approfondita ricerca ai luoghi identitari e alle sfumature delle memorie Leggi tutto…

Inaugurazione mostra di illustrazioni “Leggi l’arte”

24 giugno, ore 18:30 La Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu, nell’ambito delle attività di promozione della lettura, in collaborazione con l’associazione Accademia d’arte di Cagliari e con la cooperativa Socioculturale, organizza la mostra di illustrazioni dal titolo Leggi l’arte. La mostra raccoglie le opere realizzate dagli studenti del corso di illustrazione Leggi tutto…

Corso “Il libro come narrazione di una vita”: verbali selezione partecipanti

21 giugno 2023 In data 20 giugno 2023 si è svolta la prima fase della selezione dei partecipanti al laboratorio di scrittura “Il libro come narrazione di una vita”. Si dà atto che sono pervenute 38 domande di partecipazione al laboratorio, perciò è stato necessario fare delle scelte, essendo in Leggi tutto…

Festival Letterario e Solidale San Bartolomeo

24 giugno 2023 ore 16-19:30 L’Associazione A.R.K.A. Eventi Culturali, in partenariato con la Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu, propone un pomeriggio su “Viaggi e senso di libertà”. L’evento fa parte del Festival Letterario e Solidale San Bartolomeo. Programma Ore 16.00 – Presentazione della serata A seguire Biagio Arixi, “Mamma, leggiamo una Leggi tutto…

Corso di formazione – laboratorio: “Il libro come narrazione di una vita”

Il corso di formazione/laboratorio “Il libro come narrazione di una vita” è realizzato dal Sistema Bibliotecario di Monte Claro della Città Metropolitana di Cagliari con la  collaborazione dell’Associazione Culturale Compagnia B. Destinatari Il corso è destinato a 15 iscritti al Sistema Bibliotecario della Città Metropolitana di Cagliari. Saranno selezionate anche Leggi tutto…

Presentazione del libro “Abracadabra” di Cristina Muntoni e Alberto Priori

27 maggio ore 18 La Biblioteca metropolitana Scienze Sociali del Sistema Bibliotecario di Monte Claro in collaborazione con il Festival LEI vi invitano alla presentazione del libro Abracadabra. Il potere curativo delle parole tra mito, tradizioni e neuroscienze (Milano University Press, 2022) di Cristina Muntoni e Alberto Priori. I miti Leggi tutto…

La ricchezza di una passeggiata filosofica. Camminata filosofica con reading

26 maggio ore 17:15 Anche quest’anno il Sistema Bibliotecario di Monte Claro della Città Metropolitana di Cagliari collabora come partner istituzionale al Festival LEI. La camminata filosofica, in collaborazione con il Laboratorio di Filosofia “Pensare in presenza” e la Biblioteca Emilio Lussu del Sistema Bibliotecario di Monte Claro, si realizzerà Leggi tutto…

Rassegna cinematografica “Ti strappo una risata”

Dal 27 aprile al 25 maggio 2023, ore 17:15 La Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu, nell’ambito delle attività di promozione alla lettura e in collaborazione con la cooperativa Socioculturale, organizza una rassegna cinematografica dal titolo “Ti strappo una risata”. L’evento prevede la proiezione di cinque film per celebrare la Giornata mondiale Leggi tutto…

Conferenza “La letteratura orale in lingua sarda: evoluzione storica e forme contemporanee”

29 aprile, ore 17:00 La Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu, nell’ambito delle attività di promozione alla lettura, in collaborazione con la cooperativa Socioculturale, propone una conferenza dal titolo La letteratura orale in lingua sarda: evoluzione storica e forme contemporanee, a cura di Paolo Zedda. Paolo Zedda, medico, poeta e improvvisatore è Leggi tutto…

[matomo_opt_out]
© 2023 Città Metropolitana di Cagliari | Via F. Ciusa, 21 - 09131 Cagliari | C.F./P.IVA 00510810922