È consultabile l’Archivio Storico della Provincia di Cagliari (1860-1943)

Dalla pagina Archivio Storico della Provincia di Cagliari  si può accedere alle copie digitalizzate dei registri dei verbali e gli indici delle deliberazioni dal 1860 al 1942 che sono conservati presso l’archivio documentale della Città Metropolitana di Cagliari. Non esistevano gli enti Regione (istituiti nel 1948) per cui l’archivio storico Leggi tutto…

Corso di formazione “Biblioterapia applicata nella formazione e nell’educazione”

Corso di formazione “Biblioterapia applicata nella formazione e nell’educazione” La Biblioteca Lussu organizza un corso di formazione sulla biblioterapia applicata alla formazione e alla educazione e sulla biblioterapia nella pratica pedagogico-didattica. Il corso di formazione è parte di un progetto più ampio, denominato “Curare la mente”, finanziato dal Ministero della Leggi tutto…

“La vita, e l’amore che ci lega ad essa”. Incontro-dibattito sulla sclerosi multipla

7 febbraio 2025, ore 16:00 La Biblioteca delle Scienze Sociali della Città Metropolitana di Cagliari, in collaborazione con la Cooperativa Socioculturale S.C.S., e con la partecipazione dell’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), hanno il piacere di invitarvi a partecipare a un incontro-dibattito sulla sclerosi multipla. Parole e Immagini in un percorso Leggi tutto…

Servizio Civile Universale, al via la candidatura dei volontari

È online la nuova edizione 2025/2026 del Bando di Servizio Civile Universale. Possono presentare domanda di partecipazione al progetto RADICI Risorse Attive Digitali Interconnesse Culturali Innovative 26 operatori volontari che saranno ospitati presso la Città Metropolitana di Cagliari e nei Comuni di Decimannu, Elmas, Monserrato, Pula, Selargius, Sinnai. I 26 Leggi tutto…

Partecipa al questionario di gradimento sui servizi del Sistema Bibliotecario (2024)

Questionario di gradimento sui servizi del Sistema Bibliotecario Monte Claro Gentili utenti, vi chiediamo di dedicare qualche minuto alla compilazione del questionario di gradimento sui servizi forniti dalle biblioteche del Sistema Bibliotecario di Monte Claro. Le risposte che ci fornirete saranno molto utili per valutare la percezione e il gradimento Leggi tutto…

Ucraina: libri e film in lingua originale

Il Sistema Bibliotecario di Monte Claro, in collaborazione con l’Associazione per le Arti Abaco Teatro di Monserrato, nell’ambito del XVI Festival della Sostenibilità 2023, ha arricchito il catalogo delle risorse dedicate alla cultura ucraina: libri e film in lingua ucraina, romanzi e racconti scritti in italiano da autori ucraini, libri Leggi tutto…

Partecipa al questionario di gradimento sui servizi del Sistema Bibliotecario (2024)

Questionario di gradimento sui servizi del Sistema Bibliotecario di Monte Claro Gentili Utenti, vi chiediamo di dedicare qualche minuto alla compilazione del questionario di gradimento sui servizi forniti dalle biblioteche del Sistema Bibliotecario di Monte Claro. Le risposte che ci fornirete saranno molto utili per valutare la percezione e il Leggi tutto…

Bando Servizio Civile Universale, al via la selezione

15 febbraio 2024 Possono presentare domanda di partecipazione al progetto Ri-Book – Rete Interattiva di Biblioteche Operative Operanti in Kondivisione 28 operatori volontari che saranno ospitati presso la Città Metropolitana di Cagliari e nei Comuni di Decimannu, Elmas, Monserrato, Pula, Quartu Sant’Elena, Sinnai, Selargius. I 28 posti offerti (senza vitto Leggi tutto…

Progetto “Àndalas de Cultura”: online il nuovo portale

Àndalas de Cultura è un progetto di innovazione digitale per il patrimonio culturale  realizzato dall’Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna. Nato per facilitare la conoscenza e la promozione dell’immenso patrimonio culturale e identitario, utilizza la tecnologia e la rete al servizio Leggi tutto…

Conferenza “Arte, Ambiente, Follia e Marginalità”

16 settembre ore 17 (Sala Lilliu, Biblioteca Emilio Lussu – Parco Monte Claro) Conferenza pubblica “Arte, Ambiente, Follia e Marginalità”  nell’ambito del progetto “Storie di Naturale Follia” curato da Karim Galici (IMPATTO TEATRO Associazione di Promozione Sociale) che ha dedicato un’approfondita ricerca ai luoghi identitari e alle sfumature delle memorie Leggi tutto…