Associazione culturale “Riprendiamoci la Sardegna”
Associazione culturale “Riprendiamoci la Sardegna”
Associazione culturale “Riprendiamoci la Sardegna”
Legenda – Seleziona una biblioteca
■ Biblioteca Lussu
■ Biblioteca Ragazzi
■ Biblioteca Scienze Sociali
■ CRDBR
■ Deposito Librario
■ Enti/Soggetti diversi
■ Città Metropolitana di Cagliari
Associazione culturale “Riprendiamoci la Sardegna”
AmicoLibro: presentazione dei libri Le vite di Tara – Viaggiatori della Galassia – Il libro dei Saar. Autori: Francesca Enrew, Momi Zanda, Roberto Sanna. Editore e anno: Amicolibro – 2024. Argomento trattato: Sciamanesimo e civiltà sarda
Associazione culturale “Riprendiamoci la Sardegna”
Anche quest’anno il Parco di Monte Claro farà da cornice al Booknic, immancabile evento di Aspettando LEI 2024 dedicato ai più piccoli! Porta la merenda e i tuoi libri preferiti e unisciti a noi per un pomeriggio di letture e divertimento all'ombra degli alberi. Avremo una selezione di libri per Leggi tutto…
Laboratorio filosofico “Pensare in presenza” (*incontro riservato)
La Biblioteca Ragazzi della Città Metropolitana di Cagliari in collaborazione con la Scuola domenicale della Chiesa ortodossa di San Sabba organizzano una serata Mamma Lingua, storie per tutti nessuno escluso dedicata alla lettura di poesie in lingue diverse. Se vuoi leggere la tua poesia preferita, scrivi su WhatsApp al numero Leggi tutto…
Incontro “Gruppo di Lettura 2024”. Discussione intorno al libro Kafka sulla spiaggia di Haruki Murakami
Venerdì 7 giugno ti aspettiamo al Parco di Monte Claro per uno degli appuntamenti più amati di Aspettando LEI: la camminata filosofica con reading in collaborazione con il Laboratorio di Filosofia Pensare in Presenza e la Biblioteca delle Scienze Sociali della Città Metropolitana di Cagliari. Camminare in natura offre il Leggi tutto…
La Biblioteca Ragazzi e il Centro Regionale di Documentazione Biblioteche per Ragazzi organizzano due incontri sull’utilizzo dell’OPAC (Catalogo del polo regionale SBN Sardegna). Durante gli incontri informativi verrà mostrato il sito con tutte le sue molteplici funzionalità, in particolare come accedere allo spazio riservato agli utenti (per prenotazioni, richieste di prestito, Leggi tutto…
Associazione culturale “Riprendiamoci la Sardegna”
La Biblioteca Ragazzi della Città Metropolitana di Cagliari, in collaborazione con la Socioculturale Cooperativa Onlus hanno il piacere di invitarvi a partecipare al ciclo di incontri dedicati ai giochi da tavolo. Gli incontri sono aperti a tutte e tutti a partire dai 6 anni in su. Verrà messa a disposizione […]
La Biblioteca Ragazzi della Città Metropolitana di Cagliari, in collaborazione con la Socioculturale Cooperativa Onlus hanno il piacere di invitarvi a partecipare al percorso composto da tre appuntamenti del progetto “L’Esperienza dell’Arte in Natura” condotto dall’artista terapista Michela Meloni. Le attività prevedono due momenti in cui i partecipanti verranno invitati […]
La Biblioteca Ragazzi della Città Metropolitana di Cagliari, in collaborazione con la Socioculturale Cooperativa Onlus hanno il piacere di invitarvi a partecipare al percorso composto da tre appuntamenti del progetto “L’Esperienza dell’Arte in Natura” condotto dall’artista terapista Michela Meloni. Le attività prevedono due momenti in cui i partecipanti verranno invitati […]
Associazione culturale “Riprendiamoci la Sardegna”
Laboratorio filosofico “Pensare in presenza” (*incontro riservato)
La Biblioteca Ragazzi della Città Metropolitana di Cagliari, in collaborazione con la Socioculturale Cooperativa Onlus hanno il piacere di invitarvi a partecipare al ciclo di incontri dedicati ai giochi da tavolo. Gli incontri sono aperti a tutte e tutti a partire dai 6 anni in su. Verrà messa a disposizione […]
Presentazione del libro Uomo senza sorriso di Michael Bonannini, AmicoLibro, 2024
21 giugno 2024 ore 17 Si comunica che per problemi tecnici dipendenti dal gestore idrico Abbanoa, l'incontro che si sarebbe dovuto tenere in data odierna al Centro Regionale di Documentazione Biblioteche per Ragazzi, "Nati per Leggere. Una guida per genitori e futuri lettori 2023", è stato rinviato a data da definire. […]
Associazione culturale “Riprendiamoci la Sardegna”
La Biblioteca Ragazzi della Città Metropolitana di Cagliari, in collaborazione con la Socioculturale Cooperativa Onlus hanno il piacere di invitarvi a partecipare al percorso composto da tre appuntamenti del progetto “Nello spazio di uno sguardo”, un percorso di illustrazione dal vero all’aria aperta per ragazze e ragazzi dai 14 ai […]
Incontro con lo scrittore Flavio Soriga. Aperto a tutti/e coloro che hanno presentato la candidatura al Corso di formazione – laboratorio: “Il libro come narrazione di una vita 2024”
Presentazione libri con gli autori: Laura Sini con “Vivimi così” e Antonello Verachi con la raccolta di poesie “L’Uomo coi baffi di vetro” e spettacolo “Alchimie dell’Anima” tratto dai due libri, condotto da Giuseppina Ragucci, con la partecipazione degli attori Tiziano Polese e Rosalba Piras;
Incontro con l’autore Piergiorgio Pulixi che presenta il libro “Per un'ora d'amore” condotto da Giuseppina Ragucci.