dal 10 dicembre 2021, online
Il Centro Regionale di Documentazione Biblioteche per Ragazzi, in collaborazione con Andersen, storico osservatorio sulla letteratura e editoria per l’infanzia, promuove il corso di aggiornamento “Lo scaffale del bibliotecario: gli strumenti indispensabili”.
Il percorso formativo mira a creare conoscenza e consapevolezza sul tema degli strumenti di lavoro indispensabili che ogni bibliotecario che lavora nelle sezioni ragazzi deve possedere per organizzare, sviluppare e utilizzare correttamente il materiale documentario. Verrà analizzato il panorama dell’editoria per ragazzi contemporanea, esplorandone la varietà dell’offerta, ma andando anche a scoprirne il “dietro le quinte”, conoscendone i principali professionisti e i progetti più interessanti. Il corso sarà anche occasione per una panoramica sugli strumenti fondamentali da avere a disposizione in biblioteca per un costante aggiornamento: dalle riviste di settore ai saggi più recenti, non trascurando le strategie di servizio per un coinvolgimento attivo delle scuole nelle proposte di lettura.
Quando e dove
Il percorso formativo si realizzerà in 16 ore complessive di formazione a distanza sulla piattaforma Zoom – per un totale di 6 incontri che vengono dettagliati nel programma allegato – e avrà inizio il 10 dicembre 2021.
Destinatari
La partecipazione è riservata a 40 Bibliotecari che lavorano nelle sezioni ragazzi delle biblioteche del territorio regionale e operatori culturali che svolgono attività continuativa con i servizi bibliotecari per bambini e ragazzi.
Iscrizione
Per iscriversi è necessario inviare il modulo allegato debitamente compilato entro e non oltre il 6 dicembre 2021 esclusivamente al seguente indirizzo: centro.ragazzi@cittametropolitanacagliari.it.
Le iscrizioni pervenute verranno accolte in base a criteri di competenza professionale e di territorialità. La conferma di ammissione verrà inviata il 7 dicembre 2021.
Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Programma e calendario incontri
Modulo di adesione (odt)
Modulo di adesione (pdf)
Comunicato
Ultimi articoli C.R.D.B.R
- “Scelte d’autore, un autore al mese”: Pierdomenico Baccalario
- Settimana Nazionale Nati per Leggere 2023
- “Scelte d’autore, un autore al mese”: Davide Morosinotto
- “Scelte d’autore, un autore al mese”: Guido Sgardoli
- Presentazione libro “Leggere piano, forte, fortissimo” e corso di formazione “Il piacere di leggere”
- Presentazione Guida Bibliografica Nati per Leggere e Nati per la Musica 2023
- “Scelte d’autore, un autore al mese”: marzo 2023
- Corso multidisciplinare “Nati per Leggere”
- “Scelte d’autore, un autore al mese”: gennaio 2023
- Corso di formazione “Libri che danzano con arte”