11 febbraio 2022, online, dalle ore 15
Il Centro Regionale di Documentazione Biblioteche per Ragazzi, in collaborazione con IBBY Italia, promuove un incontro di aggiornamento sul progetto “BILL la biblioteca della legalità”.
Un percorso dentro le storie e le figure di libri capaci di raccontare diritti e giustizia, verità e bugia, condivisione e accoglienza, idea di cittadinanza e integrazione, immaginazione e visione di futuro. Storie della contemporaneità accanto ai romanzi classici, albi illustrati e libri senza parole, fumetti, graphic novel. Oltre 400 titoli dedicati ai bambini e ragazzi che formano la Biblioteca della Legalità.
Lettura e legalità sono un binomio essenziale che BILL ha messo in relazione per promuovere l’educazione e la diffusione della lettura nella convinzione che le storie svolgano un ruolo fondamentale sia nell’elaborazione di un pensiero complesso, sia nella comprensione della realtà e siano strumenti utili anche per promuovere i valori della giustizia e della responsabilità tra le giovani generazioni.
Relatori: Silvana Sola, Della Passarelli, Marta Marchi e Federico Appel.
Quando e dove
11 febbraio 2022. Per motivi organizzativi l’orario è stato modificato, il corso si terrà dalle ore 15:00 alle ore 19:00, l’attività si svolgerà online su piattaforma Zoom.
Destinatari
L’attività rivolta in parte alle scuole, prevede un incontro rivolto a bibliotecari, assistenti bibliotecari, operatori di biblioteca di ente locale o scolastica, operatori culturali degli enti locali e insegnanti.
Iscrizione
Per iscriversi è necessario inviare il modulo allegato debitamente compilato entro il 9 febbraio 2022 al seguente indirizzo: centro.ragazzi@cittametropolitanacagliari.it.
Per informazioni 070 4092577 o 070 4092576.
La conferma di ammissione verrà inviata unitamente alle indicazioni per l’accesso alla videoconferenza sulla piattaforma Zoom.
Le iscrizioni pervenute verranno accolte in base a criteri di competenza professionale e di ripartizione territoriale dei frequentanti.
Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Modulo di adesione (odt)
Modulo di adesione (pdf)
Comunicato BILL
Ultimi articoli C.R.D.B.R
- “Scelte d’autore, un autore al mese”: Pierdomenico Baccalario
- Settimana Nazionale Nati per Leggere 2023
- “Scelte d’autore, un autore al mese”: Davide Morosinotto
- “Scelte d’autore, un autore al mese”: Guido Sgardoli
- Presentazione libro “Leggere piano, forte, fortissimo” e corso di formazione “Il piacere di leggere”
- Presentazione Guida Bibliografica Nati per Leggere e Nati per la Musica 2023
- “Scelte d’autore, un autore al mese”: marzo 2023
- Corso multidisciplinare “Nati per Leggere”
- “Scelte d’autore, un autore al mese”: gennaio 2023
- Corso di formazione “Libri che danzano con arte”