28 settembre 2022 ore 16:30

Dal 26 settembre al 2 ottobre 2022 l’Associazione italiana biblioteche propone il Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche, giunto all’undicesima edizione.

Il Centro Regionale di Documentazione biblioteche per Ragazzi e la Biblioteca Metropolitana Ragazzi vi invitano a partecipare alla presentazione del progetto e della bibliografia “Mamma Lingua”, che si terrà il 28 settembre, dalle 16:30, presso la Biblioteca Metropolitana Ragazzi, Parco di Monte Claro fronte pista di Pattinaggio.
Per informazioni: tel.: 0704092576, e-mail: bibliotecaragazzi@cittametropolitanacagliari.it.

“Mamma Lingua": presentazione progetto e bibliografia

Il Bibliopride 2022 è interamente dedicato a “Mamma lingua. Storie per tutti, nessuno escluso”, il progetto dell’Associazione italiana biblioteche che, grazie al finanziamento del Centro per il libro e la lettura, ha visto la sua estensione a tutto il territorio nazionale durante il corso del 2021, dando vita a 20 presidi, uno in ogni regione italiana, nei quali è possibile trovare i libri del progetto nella loro valigia itinerante e il personale appositamente formato.
Per la Sardegna il presidio è il Centro Regionale di Documentazione biblioteche per Ragazzi.

“Mamma Lingua": presentazione progetto e bibliografia

Le biblioteche sono il fulcro della diffusione del progetto, luogo di inclusione e accoglienza per eccellenza per le famiglie tutte, con la possibilità di usufruire del personale formato e del patrimonio librario e non. Il Bibliopride 2022 vuole essere un’ulteriore occasione per diffondere il progetto “Mamma lingua” nella rete delle biblioteche affinché ne siano condivisi i principi e gli obiettivi e per questo durante la settimana dal 26 settembre al 2 ottobre, tutte le biblioteche sono invitate, come di consueto, a organizzare iniziative in presenza oppure online.

Il video di Mamma Lingua

Mamma lingua. Storie per tutti nessuno escluso da AIB Video

Locandina “Mamma Lingua”
Locandina “Bibliopride 2022”


Ultimi articoli C.R.D.B.R

error: Riproduzione riservata
© 2023 Città Metropolitana di Cagliari | Via F. Ciusa, 21 - 09131 Cagliari | C.F./P.IVA 00510810922