In occasione della Giornata della legalità il Centro Regionale di Documentazione Biblioteche per Ragazzi ha preparato una mostra bibliografica legata alla biblioteca della legalità.
La Biblioteca della Legalità (BILL) nasce per diffondere la cultura della legalità e della giustizia tra le giovani generazioni attraverso la promozione della lettura.
“Lettura e legalità sono un binomio essenziale che BILL ha messo in relazione per promuovere l’educazione e la diffusione della lettura, nella convinzione che le storie svolgano un ruolo fondamentale, sia nell’elaborazione di un pensiero complesso, sia nella comprensione della realtà e siano strumenti utili anche per promuovere i valori della giustizia e della responsabilità tra le giovani generazioni.”
Consulta la mostra bibliografica “La biblioteca della legalità”
Ultimi articoli C.R.D.B.R
- “Scelte d’autore, un autore al mese”: luglio 2022
- “Scelte d’autore, un autore al mese”: giugno 2022
- “Scelte d’autore, un autore al mese”: maggio 2022
- Mostra bibliografica “La biblioteca della legalità”
- “Libri salvati – edizione 2022”
- “Scelte d’autore, un autore al mese”: aprile 2022
- “Scelte d’autore, un autore al mese”: marzo 2022
- Presentazione Guide Bibliografiche NpL NpM in Sardegna 2022 e Legami
- Corso multidisciplinare “Nati per Leggere”
- Corso di aggiornamento “Progetto BILL la biblioteca della legalità”