Il Centro Regionale di Documentazione Biblioteche per Ragazzi propone una rassegna mensile di consigli di lettura e di autori prevalentemente rivolti ai “giovani adulti” che hanno caratterizzato i nostri tempi e che continuano ad essere considerati dei capostipiti del genere. Verranno consigliati anche autori del secolo scorso e verrà dato spazio agli autori italiani più prolifici in questo settore.
Il primo autore del mese è Aidan Chambers, uno dei più importanti della letteratura per “giovani adulti”. È stato in Europa un pioniere del genere, pluripremiato con Carnegie Medal, Michael L. Prize Award, Hans Christian Andersen Award, tre dottorati ad honorem, l’inserimento della Royal Society of Literature. È anche un affermato educatore alla lettura sia con i suoi studi teorici sia con il lavoro svolto a scuola e in biblioteca.
Il video dei consigli d’autore
“L’intera opera narrativa di Chambers può essere letta come una serie di tentativi di capire il sé profondo dei personaggi, le tante sfaccettature dell’umano nel passaggio tra l’infanzia e l’età adulta, l’esplorazione attorno all’identità, la ricerca del proprio io”. In questo senso egli stesso dirà in un’intervista di Nicola Galli Forrest ed Emilio Varrà “Poiché le nostre vite interiori sono complesse, e non sono mai lineari, nemmeno i miei romanzi sono lineari e semplici”.
Consulta la Bibliografia di Aidan Chambers
Ultimi articoli C.R.D.B.R
- “Scelte d’autore, un autore al mese”: Pierdomenico Baccalario
- Settimana Nazionale Nati per Leggere 2023
- “Scelte d’autore, un autore al mese”: Davide Morosinotto
- “Scelte d’autore, un autore al mese”: Guido Sgardoli
- Presentazione libro “Leggere piano, forte, fortissimo” e corso di formazione “Il piacere di leggere”
- Presentazione Guida Bibliografica Nati per Leggere e Nati per la Musica 2023
- “Scelte d’autore, un autore al mese”: marzo 2023
- Corso multidisciplinare “Nati per Leggere”
- “Scelte d’autore, un autore al mese”: gennaio 2023
- Corso di formazione “Libri che danzano con arte”