Nuovi arrivi in Biblioteca Scienze Sociali novembre 2020-febbraio 2021

A disposizione per il prestito i nuovi libri che la Biblioteca Metropolitana delle Scienze Sociali ha inserito nel catalogo da novembre 2020 a febbraio 2021. Per prenderli in prestito bisogna prenotare un appuntamento, per farlo chiama al n. 0704092575o invia una e-mail a biblioteca.sociale@cittametropolitanacagliari.it,oppure prenota on-line dalla pagina Appuntamenti di questo sito. Leggi tutto…

Nuovi arrivi in Biblioteca Scienze Sociali ottobre-novembre 2020

A disposizione per il prestito i nuovi libri che la Biblioteca Metropolitana delle Scienze Sociali ha inserito nel catalogo a ottobre e novembre 2020. Per prenderli in prestito bisogna prenotare un appuntamento, per farlo chiama al n. 0704092575o invia una e-mail a biblioteca.sociale@cittametropolitanacagliari.it,oppure prenota on-line dalla pagina Appuntamenti di questo sito. Scarica Leggi tutto…

Corso di formazione – laboratorio: “Il libro che nasce come narrazione di sé”

“Il libro che nasce come narrazione di sé” è realizzato dal sistema Bibliotecario Monte Claro della Città Metropolitana di Cagliari, con la collaborazione dell’Associazione Culturale Compagnia B. Il progetto è stato predisposto e candidato al MIBACT dal Sistema Bibliotecario Metropolitano. Lo scopo del corso sarà fornire ai partecipanti gli strumenti Leggi tutto…

Presentazione libro H&J

“H&J” di Paolo Montaldo

7 ottobre 2020 ore 17 – Biblioteca Metropolitana delle Scienze Sociali Il Sistema Bibliotecario di Monte Claro della Città Metropolitana di Cagliari e La Fabbrica Illuminata presentano il libro “H&J“, Edizioni La Zattera, con l’autore Paolo Montaldo e le letture di Giuliano Pornasio. L’evento fa parte del progetto di promozione della lettura e valorizzazione Leggi tutto…

“Nero rosso di donna. L’ambiguità della femminilità”

15 settembre 2020 ore 17 – Biblioteca Metropolitana delle Scienze Sociali Il Sistema Bibliotecario di Monte Claro della Città Metropolitana di Cagliari e La Fabbrica Illuminata presentano l’evento “Nero rosso di donna. L’ambiguità della femminilità. Mito, devozione e iconografia di Maria Maddalena fra Medioevo e Rinascimento“. L’evento fa parte del progetto di promozione della lettura Leggi tutto…

Chiacchierate consapevoli

“Chiacchierate consapevoli: 5 incontri dedicati alla lettura e alla pratica della Mindfulness”

In ottemperanza al D.P.C.M del 24/10/2020 gli ultimi 3 appuntamenti del laboratorio sono stati rinviati. Il Sistema Bibliotecario di Monte Claro della Città Metropolitana di Cagliari in collaborazione con la Cooperativa Socioculturale propone un laboratorio dal titolo “Chiacchierate consapevoli: 5 incontri dedicati alla lettura e alla pratica della Mindfulness“.Le attività Leggi tutto…

“LeggerMente: seminari e serate di lettura”: ultimo appuntamento

mercoledì 19 febbraio 2020, ore 17 Quinto e ultimo appuntamento del ciclo di incontri dedicati al benessere della persona dal punto di vista psicologico, organizzato dal Sistema Bibliotecario di Monte Claro della Città Metropolitana di Cagliari in collaborazione con la Dott.ssa Elisabetta Gasperini – Psicologa Psicoterapeuta. L’incontro si terrà presso Leggi tutto…

“Cara Adozione”: incontro dedicato all’esperienza dell’adozione

31 gennaio 2020, dalle ore 17 alle ore 19   Il Sistema Bibliotecario di Monte Claro della Città Metropolitana di Cagliari, in collaborazione con l’Associazione Italia Adozioni, organizza un incontro dedicato all’esperienza dell’adozione. Programma Modera: Simona Lai, docente ICS M. Saba Elmas e Socia Volontaria ItaliaAdozioni Saluti: Ivana Lazzarini, Presidente Associazione ItaliaAdozioni (Video Leggi tutto…

“LeggerMente: seminari e serate di lettura”. Quarto incontro

mercoledì 29 gennaio 2020, ore 17   Quarto appuntamento del ciclo di incontri dedicati al benessere della persona dal punto di vista psicologico, organizzato dal Sistema Bibliotecario di Monte Claro della Città Metropolitana di Cagliari in collaborazione con la Dott.ssa Elisabetta Gasperini – Psicologa Psicoterapeuta. Gli incontri si tengono presso Leggi tutto…

[matomo_opt_out] document.addEventListener( 'wpcf7submit', function( event ) { var reference = Date.now().toString(36) + Math.floor(Math.pow(10, 12) + Math.random() * 9*Math.pow(10, 12)).toString(36); jQuery('input[name="wpcf7cfpdf_hidden_reference"]').val(reference); }, false );
© 2023 Città Metropolitana di Cagliari | Via F. Ciusa, 21 - 09131 Cagliari | C.F./P.IVA 00510810922