È online il video del progetto “Mamma Lingua. Storie per tutti, nessuno escluso”, un progetto dell’Associazione italiana biblioteche finanziato dal Centro per il libro e la lettura.
Il progetto si rivolge alla fascia di bambini 0-6 anni delle più numerose comunità straniere del nostro paese considerando che il riconoscimento delle diverse lingue d’origine e delle diverse situazioni di bilinguismo costituiscono il modo più efficace per favorire l’apprendimento dell’italiano e migliorare l’integrazione delle famiglie straniere.
La Città Metropolitana di Cagliari con il Centro Regionale di Documentazione
biblioteche per Ragazzi è partner nazionale insieme a:
IBBY Italia, Centro Come della Cooperativa Farsi Prossimo, Associazione Forum del libro, Associazione italiana di Public History, Cooperativa sociale Comunità del Giambellino.
Il video
Mamma lingua. Storie per tutti nessuno escluso da AIB Video
Ultimi articoli C.R.D.B.R
- “Scelte d’autore, un autore al mese”: Davide Morosinotto
- “Scelte d’autore, un autore al mese”: Guido Sgardoli
- Presentazione libro “Leggere piano, forte, fortissimo” e corso di formazione “Il piacere di leggere”
- Presentazione Guida Bibliografica Nati per Leggere e Nati per la Musica 2023
- “Scelte d’autore, un autore al mese”: marzo 2023
- Corso multidisciplinare “Nati per Leggere”
- “Scelte d’autore, un autore al mese”: gennaio 2023
- Corso di formazione “Libri che danzano con arte”
- “Scelte d’autore, un autore al mese”
- Corso di formazione “L’albo illustrato e il suo lettore”